Lo sbiancamento dei denti è importante per un bel sorriso. Secondo uno studio dell’American Academy of Cosmetic Dentistry, il 96% delle persone crede che un bel sorriso renda più attraente il sesso opposto, mentre il 72% pensa che un sorriso sgradevole potrebbe limitare le possibilità di successo in una carriera. Il 32% afferma di essere preoccupato per l’aspetto dei propri denti e il 18% ammette di nascondere il proprio sorriso nelle immagini.
Sfortunatamente, nel tempo, i denti assorbono i pigmenti da cibo, bevande, collutorio e tabacco, che cambiano la loro luminosità, facendoli sembrare più gialli.
Lo sbiancamento professionale deve essere effettuato in cliniche odontoiatriche – o in centri specializzati – direttamente dal dentista o dall’igienista dentale. Quando parliamo di sbiancamento professionale, ci riferiamo all’uso della cosiddetta candeggina, ad esempio nello sbiancamento eseguito con l’uso di agenti sbiancanti chimici che possono essere attivati o meno da qualsiasi fonte di luce (come accade, ad esempio, nello sbiancamento laser). Naturalmente, lo sbiancamento professionale è più efficace dello sbiancamento domestico in termini di velocità e scala del risultato.